Avvocato del diavolo VS Avvocato dell'Angelo

Spesso usiamo l'espressione "fare l'avvocato del diavolo" per descrivere l'atteggiamento critico, che guarda alla parte negativa, rischiosa, problematica di una situazione, di un'idea. Un approccio volto ad evitare errori che quando praticato da solo può frenare l'azione e bloccare la creatività.
"l'avvocato dell'Angelo" sceglie l'approccio facilitatore, guarda al possibile, protegge le idee, esamina le opportunità, approfondisce perché una situazione, un idea porta in sé il potenziale per realizzarsi positivamente.
Come?
Se l'avvocato del diavolo sembra apprezzare le affermazioni di critica, l'avvocato dell'Angelo predilige le domande e le affermazioni che aprono il possibile, puntando per esempio:
- potenzialità
- risorse
- miglioramento
Un approccio equilibrato tra avvocati permetterebbe una visione più ampia.
Fouzia Draoua
Psicologa Coach